Home
-
- I piattikeyboard_arrow_downkeyboard_arrow_up
- Buono regalo
- Vinikeyboard_arrow_downkeyboard_arrow_up
- I piatti
Filtra per
Categorie
Categorie
Prezzo
Prezzo
-
3,00 € - 39,00 €

I piatti
Stanco di mangiare sempre i soliti cibi? Allora Italian My Food è la cosa giusta per te!
Ti proponiamo una selezione di ricette per variare la tua alimentazione, portando i sapori delle Langhe direttamente sulla tua tavola.
Puoi scegliere alla carta o fra due menù con i migliori piatti della tradizione piemontese, che il nostro chef Stefano Paganini prepara accuratamente per te da prodotti selezionati. Decidi quali piatti preferisci dalla nostra selezione costantemente aggiornata, ordina, scegli la data di consegna e preparati a gustare le nostre delizie: con i consigli di Stefano Paganini diventerai anche tu uno chef.
I piatti
Active filters
I PREFERITI DI STEFANO
I PREFERITI DI STEFANO
I suggerimenti dello chef Paganini, con una scelta di piatti che delizieranno i tuoi ospiti.
LA TRADIZIONE A TAVOLA
LA TRADIZIONE A TAVOLA
I sapori autentici delle Langhe e del Roero per un menù che affonda le sue radici nella tradizione culinaria piemontese.
BUNET
BUNET
I dolci della tradizione regionale rappresentano una garanzia quando vogliamo preparare dolci al cucchiaio per occasioni speciali.
RAVIOLI AL PLIN AGLI ARROSTI CON RAGÙ DEL MACELLO
RAVIOLI AL PLIN
La preparazione dei ravioli al plin è lunga, come antica è la loro tradizione, tanto da farne uno degli emblemi dell’identità culinaria delle Langhe.
TAJARIN AI FUNGHI PORCINI
TAJARIN AI FUNGHI PORCINI
Un sapiente impasto di farine di grano duro e tenero, uova (con un alto numero di tuorli, che dona il caratteristico colore giallo carico)
TAJARIN CON SUGO DI CARCIOFI, OLIVE NERE E MAGGIORANA
TAJARIN CON SUGO DI CARCIOFI
Un sapiente impasto di farine di grano duro e tenero, uova, e – tradizionalmente – le mani esperte delle donne di Langa: nascono così, dopo ore di paziente lavoro, i tajarin, pasta tradizionalmente fatta, stesa e tagliata a mano.
TORTA DI NOCCIOLE CON LO ZABAJONE
TORTA DI NOCCIOLE
Nelle dolci colline delle Langhe, salendo di quota, i vigneti lasciano il posto alla Nocciola del Piemonte IGP (tradizionalmente nota come “Tonda Gentile delle Langhe” ...
STRACOTTO AL ROERO CON CIPOLLINE BORRETANE
STRACOTTO AL ROERO
Difficile da trovare, visto che ogni animale ne ha soltanto due, ma altrettanto difficile da abbandonare una volta provata
TONNO DI CONIGLIO
TONNO DI CONIGLIO
Un antipasto sfizioso, grande classico della cucina piemontese.
RAVIOLI DEL PLIN DI MALGA
RAVIOLI DEL PLIN DI MALGA
La tradizione in cucina spesso nasce dall’inventiva e dalla necessità che mutano in virtù. È ciò che è successo ai ravioli al “plin” (letteralmente “pizzicotto”) in Piemonte.