

Nelle dolci colline delle Langhe, salendo di quota, i vigneti lasciano il posto alla Nocciola del Piemonte IGP (tradizionalmente nota come “Tonda Gentile delle Langhe” ...
Nelle dolci colline delle Langhe, salendo di quota, i vigneti lasciano il posto alla Nocciola del Piemonte IGP (tradizionalmente nota come “Tonda Gentile delle Langhe”, fra le migliori al mondo per sapore e qualità organolettiche). Con uova, burro e zucchero è l'ingrediente principale della nostra torta, tipica delle stagioni autunnali e invernali: friabile e asciutta, viene valorizzata al meglio se accompagnata dal nostro zabajone, oltre che da un buon bicchiere di Moscato d'Asti. La ricetta dello zabajone risalirebbe al XVI secolo, quando – secondo la leggenda – lo spagnolo Fra Pasquale de Baylon, in un convento di frati francescani a Torino, per primo consigliò alle donne sabaude questa dolce crema a base di zucchero, uova e Marsala come rimedio per restituire vigore ai mariti pigri. Nel 1722, in suo onore, la dolce crema dalle miracolose proprietà energizzanti e afrodisiache venne battezzata Crema di San Baylon, quindi “Sanbayon”, che dà il nome all'odierno zabajone.
Aprite la confezione della torta, togliete l'involucro trasparente e il vassoio di cartoncino, appoggiate su un vassoio d'acciaio (diametro 30 cm), quindi scaldate leggermente in forno per 10 minuti (ventilato a 80 gradi). Tagliate dunque la torta a piacere (a spicchi o a quadretti) e servite accompagnandola con lo zabajone. Lo zabajone può essere servito a temperatura ambiente, direttamente dal barattolo, o leggermente scaldato. In quest'ultimo caso, travasatene il contenuto in un pentolino (altezza 10 cm, diametro 20 cm), che andrete a immergere in una padella (altezza 10 cm, diametro 30 cm) contenente 1 l di acqua portata a temperatura di ebollizione per scaldare a bagnomaria per 1-2 minuti.
ATTREZZATURA: Tagliere, coltello a lama seghettata, forno ventilato, vassoio di acciaio (diametro 30 cm), padella (altezza 10 cm, diametro 30 cm), pentolino (altezza 10 cm, diametro 20 cm), cucchiaio.