

Fresche d’estate, d'inverno in barattolo, per un dessert al cucchiaio che le unisce all’amaretto, al cioccolato fondente e al cacao...
Fresche d’estate, d'inverno in barattolo, per un dessert al cucchiaio che le unisce all’amaretto, al cioccolato fondente e al cacao: le pesche sono tra i frutti più apprezzati del Roero, protagoniste anche di una fiera che, a luglio, anima il paese di Canale. Originario dalla Cina, questo frutto è al centro di innumerevoli leggende, come il mito legato al loro potere di rendere immortali. Sorte certamente toccata a questo dessert, grazie anche al gusto dell’amaretto: come suggerisce il nome di questo biscotto (e dell’omonimo liquore, alla base di questa preparazione), la sensazione amarognola viene data dall’impiego delle mandorle e delle armelline, i semi all’interno dei noccioli delle pesche. L'origine di questa prelibatezza, rivisitazione dei tradizionali “persi pien”, va ricercata nelle campagne, con la ricetta tramandata di nonna in figlia, originariamente per concludere degnamente il pasto del Ferragosto, al culmine dell'estate, quando le pesche sono più succose e profumate.
La maggior parte dei nostri prodotti viene confezionata in comodi barattoli di vetro. Perché? Il motivo risiede nel fatto che Il procedimento di lavorazione e il confezionamento in barattolo di vetro permettono di mantenere il prodotto salubre e genuino, evitando così l'utilizzo di conservanti. In Piemonte, ma in generale nella tradizione italiana del conserviero, si tratta di una pratica diffusa, dovuta proprio a questioni di sicurezza alimentare e di garanzia di freschezza del prodotto. Il vetro, essendo un materiale inerte, ha il rischio più basso di interazione con il cibo e costituisce una barriera di protezione naturale a garanzia della conservazione del contenuto. Senza contare, sul fronte della salvaguardia ambientale, che è riciclabile al 100%, per un numero infinito di volte.
Ottima gustata al cucchiaio, meglio ancora se accompagnata da un buon gelato alla crema o da uno yogurt. Perfetta per fine pasto, ma anche per iniziare la giornata con un sorriso a colazione.
ATTREZZATURA: Ciotolina.